Questo
sito utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il
sito si intende accettata la Cookie Policy Ulteriori
informazioni |
Demonte Rievocazione Storica 800 anniIl 2 agosto e 3 agosto a Demonte la Rievocazione Storicsa Demonte 800 anni. Il 2 agosto al mattino ore 9.00 allestimento degli accampamenti militari medioevali con i gruppi storici dell’Ordine di San Michele di Acqui, “Terre Sabaude” -tamburini e sbandieratori- di Alba e dei Falconieri “Il vento nelle ali” di Germano Chisone.
Vita
di campo, allenamento arcieri, duelli, giochi per adulti e bambini,
esercitazioni con rapaci, tamburini e sbandieratori.
Nel pomeriggio la vita di campo, ore 16.00 i gruppi si spostano
in corteo dalla piazza Battaglione Saluzzo (quella della Posta)
a via Martiri e inizia la rievocazione vera e propria con figuranti
e gruppi, la rievocazione viene accompagnata da una voce narrante
che darà le notizie storiche ai convenuti. Previsti Danze
e balli occitani sulle musiche dei “Destartavellà”.
Segue sfilata per la via porticata di Demonte dei figuranti e dei
gruppi storici. I gruppi ritornano all’accampamento e si
preparano alla serata con le esibizioni di rapaci notturni e duelli
con spade infuocate. Iniziano a vedersi figuranti in costume settecentesco
che si esibiranno il giorno dopo. Verificare
sempre date e orari presso gli organizzatori. Se volete segnalarci
eventi e manifestazioni in provincia di Cuneo nel mese di agosto
contattateci a info@viaggiareinpiemonte.it
|